Descrizione
Dal 15 novembre 2021 è online il nuovo servizio di ANPR, Anagrafe nazionale della popolazione residente, tramite il quale è possibile consultare e scaricare gratis fino al 31.12 p.v., cioè senza imposta di bollo, diversi certificati che prima andavano richiesti fisicamente agli sportelli Anagrafe del Comune.
Per consultare o scaricare uno dei certificati anagrafici disponibili online è necessario accedere al sito Web https://www.anagrafenazionale.interno.it oppure https://www.anpr.interno.it/ fare clic su “Accedi ai Servizi al Cittadino“. L’accesso è possibile tramite SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Dopo aver fatto l’accesso è possibile gestire il proprio Profilo Utente (utile, ad esempio, per modificare l’indirizzo email al quale ci verranno inviati i certificati), fare la visura delle proprie generalità anagrafiche e stamparne una autocertificazione, richiedere i singoli certificati senza pagare il bollo o fare una richiesta di rettifica nel caso alcuni dei dati presenti negli archivi dell’ANPR non siano corretti.
Per consultare o scaricare uno dei certificati anagrafici disponibili online è necessario accedere al sito Web https://www.anagrafenazionale.interno.it oppure https://www.anpr.interno.it/ fare clic su “Accedi ai Servizi al Cittadino“. L’accesso è possibile tramite SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Dopo aver fatto l’accesso è possibile gestire il proprio Profilo Utente (utile, ad esempio, per modificare l’indirizzo email al quale ci verranno inviati i certificati), fare la visura delle proprie generalità anagrafiche e stamparne una autocertificazione, richiedere i singoli certificati senza pagare il bollo o fare una richiesta di rettifica nel caso alcuni dei dati presenti negli archivi dell’ANPR non siano corretti.
Allegati
Documenti
Ultimo aggiornamento pagina: 24/01/2024 11:18:08