A chi è rivolto

Chiunque abbia un documento d'identità valido e conosca i dati anagrafici della persona cui si riferisce il certificato.

Descrizione

Norme di riferimento
1) Legge 24 dicembre 1954, n. 1228;
2) D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223;
3) Legge 29 dicembre 1990, n. 405;
4) D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445.

Come fare

In qualunque momento, in qualunque ufficio anagrafico se la richiesta riguarda persone residenti e coniugate nel Comune. Nel Municipio della zona d'appartenenza del richiedente se riguarda persone coniugate nel comune ma non residenti.

Cosa serve

Chi richiede il certificato di matrimonio deve compilare il modulo predisposto. Nel modulo bisogna indicare il nome, il cognome e la data di nascita della persona cui si riferisce il certificato, firmare il modulo e riportare gli estremi del proprio documento d'identità. Il modulo deve essere consegnato allo sportello che rilascia il certificato. Il rilascio è gratuito. Non è previsto il rilascio in bollo.

Cosa si ottiene

Certificato di matrimonio.

Tempi e scadenze

La consegna è immediata se la richiesta riguarda persone residenti e coniugate nel Comune. Differita se la richiesta riguarda persone non residenti nel Comune.

Il certificato di matrimonio ha validità 6 mesi. Se allo scadere dei sei mesi le informazioni in esso contenute non sono variate, gli interessati potranno dichiararlo in fondo al certificato stesso senza l'obbligo di autenticare la firma. Le Pubbliche Amministrazioni, nonchè i Gestori o Esercenti di Pubblici Esercizi (es: Acea, Cotral, Telecom etc.) che lo richiedono, dovranno ancora ritenerlo valido.

Costi

  • Autocertificazione Gratuita
  • Diritti di Segreteria

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 22,52 Kb - 13/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/06/2024 11:33:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.