Iscrizione anagrafica e attestato di soggiorno per cittadini comunitari

rilascio permesso soggiorno per extracomunitari

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Lo straniero che, a richiesta degli ufficiali e agenti di pubblica sicurezza, non esibisce, senza giustificato motivo, il passaporto o altro documento d'identificazione, o il permesso o la carta di soggiorno, è punito con l'arresto fino a 6 mesi e l'ammenda fino a £ 800.000.

Come fare

Il permesso di soggiorno deve essere richiesto alla questura della provincia in cui lo straniero intende stabilirsi entro 8 giorni lavorativi dal suo ingresso in Italia. La richiesta deve essere compilata sul modulo rilasciato dalla questura: al momento della presentazione viene rilasciata una ricevuta con l'indicazione del giorno di ritiro del permesso di soggiorno.
Nella domanda lo straniero deve indicare:
  • le proprie generalità complete e quelle degli eventuali figli minori conviventi, per i quali sia prevista l'iscrizione nel permesso di soggiorno del genitore
  • il luogo dove dichiara di voler soggiornare
  • il motivo del soggiorno

Cosa serve

Deve inoltre allegare
  • il passaporto o altro documento di viaggio riconosciuto equivalente, nel quale sia stato apposto, se richiesto, il visto d'ingresso
  • la documentazione, nei casi di soggiorno diversi da quelli per motivi di lavoro, attestante la disponibilità dei mezzi economici per il ritorno nel Paese di provenienza
  • 4 fotografie formato tessera (allo straniero può essere richiesto di farsi ritrarre da apposita apparecchiatura per il trattamento automatizzato dell'immagine, in dotazione all'ufficio)
L'ufficio trattiene copia della documentazione esibita e può richiedere l'esibizione della documentazione o di altri elementi occorrenti per comprovare:
  • l'esigenza del soggiorno, per il tempo richiesto
  • la disponibilità dei mezzi di sussistenza sufficienti, commisurati ai motivi ed alla durata del soggiorno, rapportati al numero delle persone a carico
  • la disponibilità di altre risorse o dell'alloggio, nei casi in cui tale documentazione sia requisito per il rilascio del permesso di soggiorno.
  • La suddetta documentazione non è richiesta ai richiedenti asilo, agli stranieri ammessi al soggiorno per motivi di protezione sociale ed a coloro che rientrino in progetti di protezione temporanea per rilevanti esigenze umanitarie (conflitti, disastri naturali, ecc.).

Cosa si ottiene

permesso di soggiorno

Tempi e scadenze

Rilascio e durata
Il permesso di soggiorno è rilasciato per i motivi e la durata indicati nel visto d'ingresso e non può comunque essere:
superiore a tre mesi per visite, affari e turismo (vale anche per i permessi di soggiorno per turismo rilasciati dai Paesi Schengen)
superiore a sei mesi per lavoro stagionale, o a nove mesi per lavoro stagionale nei settori che richiedono tale estensione
superiore ad un anno, in relazione alla frequenza di un corso di studio o di formazione debitamente certificati. E' rinnovabile però nel caso di corsi pluriennali
superiore a due anni per lavoro autonomo, subordinato a tempo indeterminato e per ricongiungimenti familiari
Per richiesta di asilo e per emigrazione in un altro Paese sarà per la durata della procedura occorrente. Per acquisto della cittadinanza o dello stato di apolide, a favore dello straniero già in possesso del permesso di soggiorno per altri motivi, sarà per la durata del procedimento di concessione o di riconoscimento.
Il permesso di soggiorno contiene l'indicazione del codice fiscale.

All'atto del ritiro dovrà essere esibita la documentazione attestante l'assolvimento degli obblighi in materia sanitaria (iscrizione al S.S.N.).

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ufficio Anagrafe - Demografico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 22,52 Kb - 12/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/02/2024 16:02:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.